Disinfezione e sterilizzazione
nella Clinica Dentale "Magic Dent Tirana"

La disinfezione è una serie di processi diversi che distruggono, inibiscono o rimuovono le forme vegetative di microrganismi, ma non necessariamente spore batteriche. Con la disinfezione, i microrganismi vengono ridotti ad un livello che non nuoce alla salute umana e indica l’assenza di infezione e rendono sicuro il processo di manipolazione di tutta l’attrezzatura lavorativa.

La disinfezione è molto più importante in odontoiatria che in altre scienze mediche perché esiste un gran numero di piccoli strumenti che, a causa della loro composizione sono complicati da sterilizzare. Soluzioni chimiche di alta qualità ed estremamente resistenti (disinfettanti) vengono usate per trattare tutte le superfici,gli infermieri, le stampe, le protesi e le maschere dentali. Prima della sterilizzazione tutti gli strumenti devono passare attraverso il processo di disinfezione.

Per proteggere il paziente, così come il personale lavorativo, ogni membro del team odontoiatrico viene vaccinato contro l’epatite B. Oltre all’uso obbligatorio delle barriere protettive, come le maschere e le protezioni per il viso, vengono usati anche i materiali di utilizzo per monouso. Strumenti che non possono essere sterilizzati in autoclave (bicchieri, pompe, grembiuli, guanti, maschere, forme(modelli), applicatori, suture, aghi, rotoli di cotone, garze, ecc) vengono disposti dopo l’utilizzo singolo. Le frese vengono disinfettate e sterilizzate dopo ogni utilizzo, così come gli strumenti confezionati in sacchetti separati.

 

La sterilizzazione

Dopo la disinfezione e lo smistamento di strumenti e accessori, si prosegue con la sterilizzazione di tutte le parti accessibili. Nella nostra clinica, la sterilizzazione e la disinfezione sono svolte secondo le norme e le leggi dell’Unione Europea internazionali. La sterilizzazione è un processo che distrugge tutte le specie e tutte le forme di microrganismi, comprese le spore batteriche.

La sterilizzazione avviene mediante l’autoclave. Gli strumenti ed i materiali utilizzati per il paziente vengono prima messi nell’autoclave dove rimangono per un determinato periodo di tempo, ad alta temperatura e sotto l’azione del vapore ad alta pressione. Al termine del ciclo di sterilizzazione, tutti gli organismi che si trovano negli attrezzi vengono distrutti.

Se i microrganismi che si intendono distruggere sono di dimensioni microscopiche di alcuni micron e sono avvolti in un guscio duro come quello delle cozze, non li si puo uccidere dandoli una martellata in testa, ma piuttosto utilizzando l’unico motodo sicuro ed efficace al 100%, la sterilizzazione.

Mediante i forni ad aria calda (aerosterile) vengono uccisi fino il 60% dei microrganismi poiche ad agire e solo il calore, mentre utilizzando l’autoclave vengono uccisi il 100% dei microrganismi in quanto il calore del vapore ad alta pressione distrugge tutte le spore batteriche, tutti i microbi e i virus.

Ricordatevi che andando dal dentista si puo venire infettati da AIDS, epatite B, epatite C, ecc. (tutte patologie che mettono a rischio e riducono la qualita della vostra vita). Se dallo studio del dentista non vengono rispettate le giuste regole di igiene e sterilizzazione, la vostra salute correra gravi rischi.

*Sterilità e netezza sono l’unico modo per prevenire la trasmissione di infezioni!

Come viene eseguita la sterilizzazione, la disinfezione e come viene mantenuta l’igiene nella nostra clinica

*E un diritto di ogni paziente essere curato in un ambiente pulito e con dei materiali sterile!

Per questo motivo e nostra premura offrire ad ogni paziente, in ogni momento, un ambiente sano, pulito e sicuro, perché crediamo che tutto cio sia necessario sia per la vostra salute che per la nostra.

• Prima e dopo il lavoro con un paziente, i medici si lavano le mani, disinfettandole in seguito con un’apposita soluzione.

• Per impedire che virus e germi passino da medico a paziente e viceversa, questi ultimi, fanno uso di maschere protettive e guanti sterile.

• Gli attrezzi usati vengono prima immersi in una soluzione chimica Bufeline, poi, successivamente vengono messi in un dispositivo di pulizia ad ultrasuoni per rimuovere il sangue ed i piccoli frammenti residui, in seguito risciacquati, asciugati, confezionati e messi dentro l’autoclave.

• Gli attrezzi vengono confezionati in sacchi che riportano sopra il sigillo di sicurezza il quale prima della sterilizzazione e di colore rosa mentre in seguito alla sterilizzazione si diventa color marrone. In questo modo anche il paziente puo controllare il processo di sterilizzazione.

• Per la sterilizzazione degli strumenti viene usata un’autoclave digitale e per l’autoclave viene utilizzata acqua distillata.

• Le frese dentali e gli attrezzi minuscoli vengono tenuti in soluzione chimica disinfettante Bufeline per tutto il tempo.

• Tutti le frese dentali sterilizzate e gli attrezzi minuscoli vengono sottoposti a sterilizzazione al quarzo, che permette di sterilizzare in un breve periodo di tempo ad una temperatura di 240 gradi centigradi.

• Dopo aver terminato di lavorare con un paziente e prima che venga chiamato il paziente successivo, tutte le parti immobili che non possono essere inserite dentro l’autoclave tra cui, bracci della poltrona odontoiatrica, sputacchiera, riflettore (tutte le parti che potrebbero essere state toccate dal medico nel corso della seduta) vengono puliti con soluzioni chimiche disinfettanti, efficaci contro l’epatite, HIV/AIDS, la tubercolosi, i funghi, tutti i virus e i microbi per evitare che si propaghino da un paziente all’altro.

 

I seguenti materiali sono usa e getta, utilizzati solo per un paziente:

  • - bicchiere di plastica
  • - tubo di plastica per assorbere la saliva
  • - manteline proteggere per il paziente
  • - guanti
  • - siringhe ed aghi per l’anestesia

I medici, per evitare di diventare fonte di varie malattie, vengono regolarmente sottoposti a controlli medici nonché ad esami periodici e vaccini.

Quando scegliete la clinica odontoiatrica in cui vorreste farvi curare, tenete ben presente tutto cio e non esitate a chiedere delle informazioni sul metodo della sterilizzazione fatta in clinica.