Denti bianchi e brillanti sono un segnale di buona salute. Molte cattive abitudini di vita cambiano il colore dei vostri denti, e se non cercate di porvi rimedio, in relativamente poco tempo, i vostri denti diventeranno scuri e gialli. Gli effetti dello sbiancamento dipenderanno da molti fattori, ma principalmente dipenderà dal metodo impiegato.
Cosa si deve sapere prima di procedere con lo sbiancamento?
Se pensate di impiantare una corona, un ponte, una protesi, capsule o otturazioni, e volete sbiancare i vostri denti, è importante che il trattamento venga effettuato prima di tutto. Se effettuate lo sbiancamento in seguito, i vostri denti naturali avranno un colore diverso da quelli impiantati, a causa della diversa composizione. Allo stesso modo, se avete già denti artificiali, suggeriamo un consulto con i nostri odontoiatri, al fine di scegliere la soluzione migliore.
Quanto dura il risultato dello sbiancamento?
La durata dell'effetto di sbiancamento dipende esclusivamente da voi e dal vostro stile di vita. Se quotidianamente prestate attenzione alla vostra igiene orale, evitate le sostanze che possono macchiare i vostri denti e seguite i consigli dell'odontoiatra, il risultato può essere parecchio durevole.
Esistono rischi nello sbiancamento dei denti?
Non esistono rischi particolarmente gravi, tuttavia può verificarsi una ipersensibilità in alcuni pazienti. Può essere percepita una sensazione di intorpidimento, ma scomparirà poco dopo il termine del trattamento.
I prodotti che vengono utilizzati per lo sbiancamento dei denti presentano al loro interno perossido di idrogeno e di carbammide. Le suddette sostanze vengono impiegate in diverse concentrazioni in funzione alle necessita del paziente e della tecnica scelta.
Lo sbiancamento dei denti avviene mediante il rilascio di ossigeno dal perossido di idrogeno o di carbammide, nell’istante in cui le suddette sostanze entrano in contatto con i denti. Le molecole di ossigeno andranno a disgregare quelle dei pigmenti che hanno provocato la discromia, fino a renderle invisibili.
Lo sbiancamento dei denti puo essere eseguito esclusivamente su quelli naturali e non su otturazioni, corone protesiche e qualunque altro materiale utilizzato per restaurarli, presante nel cavo orale.
A seguito dello sbiancamento dei denti, otturazioni e corone protesiche potranno diventare piů visibili per via del nuovo colore che avranno assunto i denti naturali. In questo caso sara bene sostituirle con altre del medesimo colore dei denti appena sbiancati.
I metodi piů diffusi per sbiancare i denti:
• Sbiancamento in clinica
• Sbiancamento a domicilio, con mascherina individualizzata (sotto la sorveglianza di un dentista).
Sbiancamento in clinica
Prima di procedere alla procedura, di solito si fa una foto dei denti, in modo che il dentista possa essere guidato durante la realizzazione del trattamento. Si comincia con la pulizia professionale dei denti, e solo in seguito si esegue lo sbiancamento. Sulla gengiva si applica un gel protettore e, sui denti, rispettivamente, un gel sbiancante, effetto il quale viene stimolato dalla lampada laser.
La procedura viene eseguita entro 3-4 sessioni, per un tempo totale di 45-60 minuti a sezione, a seconda del risultato desiderato e della sensibilita dentale di ogni paziente.

I vantaggi
• La procedura di sbiancamento dentale e innocua e non causa dolore.
• Con questo tipo di sbiancamento si puo raggiungere uno schiarimento del colore dei denti di 8-10 tonalita.
• Tempo minimo necessario per ottenere il risultato auspicato;
• Presenta il massimo livello di efficacia.
Gli svantaggi
L’unico disagio per alcuni pazienti e di rimanere con la bocca aperta durante la procedura;
• Denti sensibili per diversi giorni;
• I costi sono piů alti rispetto agli altri sistemi di sbiancamento.
Sbiancamento a casa
Questa procedura viene eseguita dal paziente, che segue le istruzioni del dentista a domicilio. Vengono preparate due mascherine in plastica, che corrispondono all’impronta dei denti, su cui viene applicato applica un gel sbiancante.
Il gel viene utilizzato per 14-15 notti per circa 2-6 ore al giorno, ma cio dipende piuttosto dall’effetto sbiancante desiderato.

I vantaggi
Effetto sbiancante fino a 4-6 tonalita.
• Prezzo ragionevole rispetto ai servizi professionali di sbiancamento dei denti.
Gli svantaggi
Trattamento piů lungo rispetto allo sbiancamento in clinica.
Il risultato dipende dal paziente (il paziente deve seguire tutti i consigli del dentista).
Raccomandazioni
Durante il periodo in cui vi state sottoponendo allo sbiancamento dei denti, soprattutto nelle prime 2 ore che succedono la procedura, evitate di consumare cibi con coloranti o di fumare. Alcune delle cose che andrebbero evitate sono.
Caffe, te, coca-cola, vino roso, sughi, caramelle, liquirizie ecc.
In genere lo sbiancamento dei denti dura 2 anni, tuttavia, la durata di quest’ultimo puo aumentare o diminuire in funzione all’igiene orale, delle abitudini alimentari e di vita di chi vi si sottopone.
